tampa Offset e Digitale Trentino Alto Adige

Stampa Offset

La stampa offset è un processo di stampa su rulli del tipo indiretto, cioè l’immagine non è trasferita direttamente dalla lastra alla carta ma attraverso un complesso sistema di rulli, il che permette stampe ad alta definizione e su supporti aventi superficie irregolare.

Il sistema adottato è planografico (riferito al particolare sistema di stampa che utilizza matrici piane, tipiche della fototipia e della litografia) indiretto che si basa sul fenomeno di repulsione chimico/fisica tra acqua e inchiostro (inchiostro a base grassa che non aderisce al sottile strato d’acqua steso sulla lastra).

Il foglio di alluminio di per sè è idrofilo (accetta l’acqua) e viene trattato in modo che i grafismi appaiano lipofili (accettano il grasso). In seguito alla scrittura dei grafismi tramite un macchinario detto CTP (Computer to Plate), questo macchina

Stampa offset e digitale in Trentino Alto Adige:

PrinTeam è un’azienda specializzata nella stampa offset e digitale in Trentino Alto Adige. Nata nel 2003, a distanza di quasi vent’anni vanta una squadra professionale e qualificata, con una notevole esperienza alle spalle e capace di soddisfare le aspettative della clientela più esigente.

Il suo motto è quello di trasferire le idee dei clienti in carta stampata. Oltre agli stampati, PrinTeam dispone di un reparto dedicato alla stampa digitale e alla progettazione grafica.

Tra i servizi principali si annovera anche la realizzazione di vetrofanie, banner pubblicitari per aziende e siti Internet, targhe per le società, personalizzazione della autovetture e pannelli pubblicitari. Inoltre, PrinTeam propone alla sua clientela anche abbigliamento e gadget personalizzati su stampa.

Printeam

Stampa offset e digitale: pro e contro di ciascuna

PrinTeam offre sia il servizio di stampa offset sia il servizio di stampa digitale, sapendo che oggi esistono aziende che necessitano dell’uno e dell’altro metodo di stampa. La stampa offset è una stampa di tipo indiretto, con la creazione dell’immagine che avviene su una lastra matrice, per poi essere trasferita su un supporto generalmente in caucciù e, attraverso quest’ultimo, impressa su un comune foglio di carta.

Tra i suoi vantaggi principali c’è quello di avere una precisione pressoché infallibile anche su superfici non lisce, come possono essere alcuni tipi carta per esempio. La stampa digitale, dall’altra parte, rappresenta un concetto, o meglio uno strumento, molto più ampio rispetto alla stampa offset. Esistono infatti diverse tecnologie di stampa al suo interno, tra cui la stampa inkjet (a getto di inchiostro) e quella laser, che tutti noi, nel bene o nel male, abbiamo imparato a conoscere negli ultimi 15-20 anni, soprattutto dopo l’avvento della tecnologia.

A differenza della stampa offset, nella stampa digitale l’immagine viene elaborata in maniera digitale e impressa sulla carta direttamente o indirettamente. Quali sono i vantaggi e svantaggi dell’una e dell’altra? Per quanto riguarda il costo di avviamento, la stampa offset è meno conveniente rispetto a quella digitale, dal momento che occorre preparare la matrice iniziale e non è poi possibile apportare modifiche una volta che la lastra è pronta.

Un altro vantaggio della stampa digitale è nel numero di copie minime: volendo, si può stampare anche solo una copia, mentre nella stampa offset ciò sarebbe poco conveniente visto il costo elevato sostenuto per l’avviamento. Se si guarda invece alla qualità, al momento la stampa offset conserva ancora un piccolo vantaggio sulla stampa digitale. La stampa offset è infine più conveniente se si vuole utilizzare un foglio di grande formato, grazie al quale si può scegliere di unire più prodotti abbattendo i costi di stampa.